Convenzione con AIAr – Associazione Italiana di Archeometria


L’AIAr è attiva dal 1993 e i suoi obiettivi sono promuovere e sviluppare le attività di ricerca, didattiche e professionali per lo studio e la salvaguardia del Patrimonio Culturale utilizzando metodologie scientifiche e favorendo il dialogo tra ricercatori delle diverse discipline per affrontare lo studio, il restauro e la conservazione dei Beni Culturali.
Sono obiettivi che ben coincidono con quelli della nostra associazione, più giovane ma altrettanto impegnata, tra le molte finalità, a promuovere, valorizzare e tutelare in ogni sede la figura professionale dell’esperto scientifico per i Beni Culturali e la sua dignità lavorativa.
Si tratta di un’occasione importate che avvierà interessanti iniziative congiunte, consolidando i legami tra professionisti e ricercatori italiani impegnati nel settore e contribuendo a definire il contributo fondamentale dell’esperto scientifico nello studio del patrimonio culturale!


L’AIAr è attiva dal 1993 e i suoi obiettivi sono promuovere e sviluppare le attività di ricerca, didattiche e professionali per lo studio e la salvaguardia del Patrimonio Culturale utilizzando metodologie scientifiche e favorendo il dialogo tra ricercatori delle diverse discipline per affrontare lo studio, il restauro e la conservazione dei Beni Culturali.
Sono obiettivi che ben coincidono con quelli della nostra associazione, più giovane ma altrettanto impegnata, tra le molte finalità, a promuovere, valorizzare e tutelare in ogni sede la figura professionale dell’esperto scientifico per i Beni Culturali e la sua dignità lavorativa.
Si tratta di un’occasione importate che avvierà interessanti iniziative congiunte, consolidando i legami tra professionisti e ricercatori italiani impegnati nel settore e contribuendo a definire il contributo fondamentale dell’esperto scientifico nello studio del patrimonio culturale!